VER |
TÍTULO |
MEDIO |
PUBLICACIÓN |
PLATAFORMA |
PUNT |
|
No Place for Bravery
|
Multiplayer.it
|
03/10/2022 |

|
70 |
No Place for Bravery è un titolo ambizioso: cerca di proporre tematiche profonde, attinte tra l'altro direttamente dalla vita privata degli sviluppatori, all'interno di un mondo angosciante, nel quale il protagonista è costantemente spinto ad interrogarsi sul senso della fine; attinge a piene mani tutte le meccaniche utili da titoli quali God of War, i vari Souls e The Legend of Zelda; si propone infine come action-RPG (ma è anche più di questo) in due dimensioni, arricchito da una splendida pixel art e da una colonna sonora sinceramente memorabile. Direzione artistica a parte, tuttavia, si fa presto a dimenticare No Place for Bravery, in virtù di un gameplay tanto vario e tecnico quanto poco profondo, di una narrazione suggestiva ma breve e priva di grandi guizzi creativi, e anche di qualche problemino di ottimizzazione. Non parliamo di un brutto videogioco, ma di un prodotto complessivamente appena più che discreto, il quale avrebbe dovuto forse limitarsi a pochi spunti, insistendovi però convintamente. Potrebbe comunque convincervi: del resto, una possibilità non la si nega a nessuno.
Leer análisis
|
|
FOBIA - St. Dinfna Hotel
|
Multiplayer.it
|
16/07/2022 |

|
80 |
Fobia - St. Dinfna Hotel è un survival horror valido e interessante, dalla trama accattivante, dagli enigmi riusciti e appaganti, dalla progressione non lineare ma ben calibrata. Persino il comparto tecnico su PlayStation 5 si è dimostrato perfettamente solido, a parte qualche incertezza grafica nelle breve sequenze che si svolgono al di fuori della struttura alberghiera. In sé la promozione è doverosa, così come è consigliato l'acquisto, perché Fobia ha convinto chi scrive molto più dei recenti MADiSON e Visage. I "problemi" principali sono due, o forse soltanto uno, perché in fondo il primo potrebbe non costituire affatto un ostacolo per chi legge. In primis, Fobia è davvero un survival horror derivativo: echi e calchi diretti da Resident Evil, Outlast e chissà quanti altri horror sono evidenti in ogni dove. In secondo luogo, il sistema di combattimento dovrebbe essere drasticamente rivisto, poiché il tutto risulta un po' legnoso e privo di senso; basti pensare alle creature che attaccano soltanto se ci si ritrova a un palmo dal loro naso, o da qualsiasi organo olfattivo abbiano al suo posto. Ma per tutto il resto, Fobia - St. Dinfna Hotel convince, e vi invitiamo a dargli una possibilità.
Leer análisis
|
|
MADiSON
|
GamesVillage.it
|
07/07/2022 |

|
78 |
MADiSON è l’ennesimo horror psicologico in prima persona che tenta di recuperare una formula ormai resa celebre – e paradossalmente mai davvero messa in pratica del tutto – dalla demo di P.T. di Hideo Kojima. L’offerta è conservativa, l’esito prevedibile, l’innovazione purtroppo ai minimi termini. Ma questo non significa che sia un’esperienza da ignorare, anzi: per quello che vuole offrire, si tratta anzi di un prodotto solidissimo, piacevole, lodevolmente interessante dal punto di vista della trama e anche arguto per quanto riguarda enigmi e puzzle ambientali. Se vi piace questa tipologia di horror, allora MADiSON è a conti fatti un acquisto imprescindibile: l’importante è che non vi aspettiate da lui soluzioni che non può in alcun modo, per sua stessa natura, offrire. Discreto anche il comparto grafico e tecnico, meno il sonoro. Adesso afferrate la macchina fotografica istantanea e… buona fortuna.
Leer análisis
|